De Crescenzo al San Carlo chiude la collaborazione annuale tra Parthenope e Fondazione Ravello

De Crescenzo al San Carlo chiude la collaborazione annuale tra Parthenope e Fondazione Ravello

Posted by Press | 8 Gennaio 2024 | Comunicati Stampa, News

La Fondazione Ravello ha concluso la sua collaborazione annuale con l’Università Parthenope di Napoli partecipando alla produzione del progetto Essenze Jazz di Eduardo De Crescenzo al Teatro San Carlo di Napoli.

Facciamo rete tra le istituzioni culturali campane – ha sottolineato il Presidente della Fondazione Ravello, Dino FalconioIn un tempio della cultura come il Teatro San Carlo, abbiamo portato un artista che unisce la tradizione alla modernità, un cantautore che ha scritto pagine memorabili della musica italiana. Un napoletano che ha fatto della contaminazione, del confronto una sua cifra stilistica.”

Una iniziativa – ha fatto eco il rettore della Parthenope, Antonio Garofalonata dal desiderio di rinsaldare sempre più il legame con il nostro splendido territorio, la cui vivacità intellettuale è invidiata in tutto il mondo. I suoi valori, tramandati di generazione in generazione, sono per noi costante motivo di orgoglio e pungolo a fare sempre di più. L’università ha il dovere di confrontarsi con la realtà che la circonda, viverla, offrire al territorio occasioni di incontro e di confronto. Speriamo di poter essere sempre di più un punto di riferimento per i giovani della nostra regione e per le loro famiglie, in un rapporto sinergico continuo.”

In un San Carlo gremito, il concerto, che ha visto assieme a De Crescenzo la sua formazione classica con Enzo Pietro Paoli al contrabbasso, Marcello Di Leonardo, alla batteria, Daniele Scannapieco ai sassofoni, Susanna Krasznai al violoncello e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, ha ripercorso la lunga carriera del cantautore proponendo assieme alle celebri Ancora, L’odore del mare, E la musica va… le più intime Il racconto della sera, Sarà così, e le più ritmate Foglia di the, La vita è un’altra. Molto applaudito il medley voce e pianoforte nel quale De Crescenzo ha messo assieme Al piano bar di Susy, L’Infinità, Da lontano, Camminando, Io ce credo, Sapessi com’è.

La serata, parte delle attività di Terza Missione dell’università Parthenope sul territorio, chiude il ciclo di eventi organizzati in collaborazione con la Fondazione Ravello confluiti nella rassegna estiva “Su le note del mare” a Villa Doria D’Angri. (ph r.caramiello)

 

Related Blogs

Posted by fondazione | 1 Luglio 2025
Tutto pronto per il Ravello Festival che si apre il 6 luglio e che registra già due sold outIl Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello – riunitosi il 30 giugno...
Posted by sodes | 16 Giugno 2025
La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall’11 luglio al 26 agosto 2025 nell’ambito del...
Posted by sodes | 4 Giugno 2025
A partire dalle ore 12 di venerdì 6 giugno sarà possibile acquistare online i biglietti per i 15 concerti del Ravello Festival 2025 che, com’è noto, si svolgerà sul Belvedere...