Al Ravello Festival spazio ancora ai giovani
Sul palco il Coro e l’Orchestra della Sorbonne

Al Ravello Festival spazio ancora ai giovani
Sul palco il Coro e l’Orchestra della Sorbonne

Posted by Press | 8 Luglio 2019 | Comunicati Stampa En, News En

Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival privilegia in maniera convinta i giovani talenti. Dopo il prologo primaverile con “La meglio gioventù” dei conservatori campani, arriva la prima incursione giovanile nell’articolato programma sinfonico e cameristico estivo: mercoledì 10 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo il Coro e l’Orchestra della Sorbonne diretti da Sébastien Taillard. Nella Città della Musica faranno tappa i 120 giovani musicisti dell’orchestra della Sorbonne Université, che provengono per lo più dal Dipartimento di musica e musicologia, formati anche grazie alle partnership con PSPBB (Pôle Supérieur Paris Boulogne-Billancourt) e CNSMDP (Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris).
La Choeur et Orchestre Sorbonne Université eseguirà D’un Soir Triste e D’un Matin de Printemps di Lili Boulanger, compositrice francese di fine ottocento, Romeo e Giulietta di Hector Berlioz e la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore Op.55 “Eroica” di Beethoven.  
Sviluppata nel quadro delle politiche educative, culturali e scientifiche di Sorbonne Université e Collegium Musicae e in linea con la ricerca musicologica, la programmazione attinge non solo a pilastri del repertorio ma anche a opere mai o raramente eseguite, così come ad anteprime di pezzi commissionati.
Il concerto è ad ingresso libero su prenotazione.
www.ravellofestival.com. Per info 089 858 422 – boxoffice@ravellofestival.com.

 

Mercoledì 10 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Choeur et Orchestre Sorbonne Université
Direttore Sébastien Taillard

Programma

Lili Boulanger
D’un Soir Triste
D’un Matin de Printemps

Hector Berlioz
Romeo e Giulietta

Ludwig Van Beethoven
Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore Op.55 “Eroica”

 

Biografie

Sébastien Taillard. Ha completato la sua formazione al Pôle Supérieur Paris Boulogne-Billancourt e al Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi. Nel settembre 2018, è nominato Chief Conductor della Chœur & Orchestre Sorbonne Université. Formatosi in direzione d’orchestra con Nicolas Brochot, Sébastien ha anche beneficiato della guida di direttori come Pierre Cao, Philippe Ferro e Julien Salemkour. È stato appena selezionato per partecipare alla prestigiosa Gstaad Conducting Academy nell’agosto 2019, dove avrà l’opportunità di lavorare con Manfred Honeck e Johannes Schlaefli.

Related Blogs

Posted by sodes | 16 Giugno 2025
La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall’11 luglio al 26 agosto 2025 nell’ambito del...
Posted by sodes | 4 Giugno 2025
A partire dalle ore 12 di venerdì 6 giugno sarà possibile acquistare online i biglietti per i 15 concerti del Ravello Festival 2025 che, com’è noto, si svolgerà sul Belvedere...
Posted by sodes | 30 Aprile 2025
Per la 73ª edizione della storica manifestazione della Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, 15 serate tra Wagner e altri classici ma anche il repertorio barocco, le colonne...

Al Ravello Festival spazio ancora ai giovani
Sul palco il Coro e l’Orchestra della Sorbonne

Posted by Press | 8 Luglio 2019 | Comunicati Stampa, News

Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival privilegia in maniera convinta i giovani talenti. Dopo il prologo primaverile con “La meglio gioventù” dei conservatori campani, arriva la prima incursione giovanile nell’articolato programma sinfonico e cameristico estivo: mercoledì 10 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo il Coro e l’Orchestra della Sorbonne diretti da Sébastien Taillard. Nella Città della Musica faranno tappa i 120 giovani musicisti dell’orchestra della Sorbonne Université, che provengono per lo più dal Dipartimento di musica e musicologia, formati anche grazie alle partnership con PSPBB (Pôle Supérieur Paris Boulogne-Billancourt) e CNSMDP (Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris).
La Choeur et Orchestre Sorbonne Université eseguirà D’un Soir Triste e D’un Matin de Printemps di Lili Boulanger, compositrice francese di fine ottocento, Romeo e Giulietta di Hector Berlioz e la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore Op.55 “Eroica” di Beethoven.  
Sviluppata nel quadro delle politiche educative, culturali e scientifiche di Sorbonne Université e Collegium Musicae e in linea con la ricerca musicologica, la programmazione attinge non solo a pilastri del repertorio ma anche a opere mai o raramente eseguite, così come ad anteprime di pezzi commissionati.
Il concerto è ad ingresso libero su prenotazione.
www.ravellofestival.com. Per info 089 858 422 – boxoffice@ravellofestival.com.

 

Mercoledì 10 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Choeur et Orchestre Sorbonne Université
Direttore Sébastien Taillard

Programma

Lili Boulanger
D’un Soir Triste
D’un Matin de Printemps

Hector Berlioz
Romeo e Giulietta

Ludwig Van Beethoven
Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore Op.55 “Eroica”

 

Biografie

Sébastien Taillard. Ha completato la sua formazione al Pôle Supérieur Paris Boulogne-Billancourt e al Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi. Nel settembre 2018, è nominato Chief Conductor della Chœur & Orchestre Sorbonne Université. Formatosi in direzione d’orchestra con Nicolas Brochot, Sébastien ha anche beneficiato della guida di direttori come Pierre Cao, Philippe Ferro e Julien Salemkour. È stato appena selezionato per partecipare alla prestigiosa Gstaad Conducting Academy nell’agosto 2019, dove avrà l’opportunità di lavorare con Manfred Honeck e Johannes Schlaefli.

Related Blogs

Posted by fondazione | 1 Luglio 2025
Tutto pronto per il Ravello Festival che si apre il 6 luglio e che registra già due sold outIl Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello – riunitosi il 30 giugno...
Posted by sodes | 16 Giugno 2025
La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall’11 luglio al 26 agosto 2025 nell’ambito del...
Posted by sodes | 4 Giugno 2025
A partire dalle ore 12 di venerdì 6 giugno sarà possibile acquistare online i biglietti per i 15 concerti del Ravello Festival 2025 che, com’è noto, si svolgerà sul Belvedere...