Comunicati Stampa

news
13 Dicembre 2017

in programma anche uno show con Massimo Ranieri, la musica degli Electric Ethno Jazz Trio e la Cantata dei Pastori   Brindisi di Capodanno in musica nel segno dell’identità italiana. Il 2018 a Ravello sarà salutato con un concerto di Capodanno mattutino, come da tradizione. Appuntamento all’Auditorium Oscar Niemeyer dove avranno luogo tutti gli eventi...

Continua
07 Dicembre 2017

Si rende noto che, ai sensi degli artt. 35 e 36 del D.lgs. 50/2016, è istituito per l’anno 2018 l’Albo degli operatori economici e l’elenco delle Risorse Umane così come da Regolamento consultabile all’indirizzo www.fondazioneravello.com/iscrizionealbi/, con validità 01/01/2018 – 31/12/2018. Gli interessati devono presentare richiesta d’iscrizione utilizzando esclusivamente l’apposito format disponibile su www.fondazioneravello.com/iscrizionealbi/. Si evidenzia...

Continua
30 Settembre 2017

Ultime ore per visitare la straordinaria installazione site-specific ideata per Villa Rufolo che Francesco Clemente ha portato a Ravello per la 65esima edizione del Ravello Festival. Il progetto speciale curato dal direttore artistico Laura Valente, parte dalla serie Encapment già declinato dal maestro sul tema delle Tende. Nella Cappella del complesso monumentale sono esposti anche...

Continua
04 Settembre 2017

17 settembre – 5 novembre 2017 Villa Rufolo / Sale superiori Inaugurazione: sabato 16 settembre, ore 18.00 a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica   Nell’ambito del Ravello Festival 2017, sabato 16 settembre inaugura negli spazi di Villa Rufolo la mostra Sandro Chia / Ravello, a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica: una...

Continua
27 Agosto 2017

I due mesi di intensa programmazione musicale della 65esima edizione del Ravello Festival si chiudono con l’ultimo appuntamento sinfonico della stagione che vedrà mercoledì 30 agosto (ore 20), per la prima volta nella Città della Musica, Teodor Currentzis, maestro greco d’origine, russo di adozione, riconosciuto visionario che ha scelto la Siberia per vivere assieme alla...

Continua
26 Agosto 2017

di Helmut Failoni Quando fa la sua comparsa in scena, sembra che si sia materializzato improvvisamente e d’incanto, provenendo dall’altrove. è come se fosse uscito da una pagina di Wilhelm Wackenroder o sgattaiolato di nascosto fuori da un quadro di Caspar Friedrich. Teodor Currentzis è il prototipo di un romantico ricontestualizzato nei nostri anni, ma...

Continua
21 Agosto 2017

Gran finale per la sezione jazz del Ravello Festival. Sabato 26 agosto (ore 21.30) sarà Rita Marcotulli e il suo International quartet formato da Andy Sheppard al sassofono, Michel Benita al contrabbasso e Israel Varela alla batteria a suggellare con una prima italiana la stagione disegnata dal direttore artistico Maria Pia De Vito. In scaletta...

Continua
21 Agosto 2017

Ancora grande musica nella programmazione del Ravello Festival 2017. Stavolta saranno i giovani talenti della Asian Youth Orchestra, formazione fondata da Yehudi Menuhin e Richard Pontzious che mette assieme i migliori musicisti del Sol Levante di età compresa tra i 17 e i 27 anni, a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo. Venerdì...

Continua
18 Agosto 2017

Sarà l’economista francese Jean Paul Fitoussi il terzo ospite dei “Colloqui di Ravello su Arte, Scienza e Cultura”, organizzati dalla Fondazione Ravello, in corso di svolgimento a latere del Ravello Festival. Il professore della Luiss Guido Carli, uno dei più accreditati in Europa in questo momento per tesi fondate su dati e spirito critico, sarà...

Continua
10 Agosto 2017

“Dinanzi a tanta povertà, una povertà che spesso diventava miseria, non potevamo chiudere gli occhi, non era possibile far finta di niente. La Provvidenza ci ha aveva mandato in Burkina Faso e lì dovevamo rimanere”. La Fondazione Ravello fa sue le parole di don Silvio Longobardi, fondatore dell’Associazione Progetto Famiglia Cooperazione Onlus di Angri e...

Continua
08 Agosto 2017

Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l’attesa musica all’alba. Ritorna accompagnando il passaggio dalla notte al giorno. Sul Belvedere di Villa Rufolo, venerdì 11 agosto alle 4.45, lo spettacolo naturale di luci riproporrà nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, scandirà l’irrompere dei primi bagliori del giorno. Le note...

Continua
05 Agosto 2017

Da Ella Fitzgerald a Thelonius Monk a Dizzy Gillespie. Per celebrare i 100 anni dalla loro nascita, il Ravello Festival porta sul palco di Villa Rufolo una produzione originale che mette insieme, per la prima volta, il meglio della scuola salernitana di jazz e la voce di Roberta Gambarini – torinese di nascita e newyorkese...

Continua