Fine settimana da non perdere, il prossimo, al Ravello Festival. Il cartellone della 71esima edizione, dopo i sold out dei due primi concerti, propone una tre giorni sinfonica con il ritorno a Ravello dell’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretta da Fabio Luisi (venerdì 14 luglio, ore 20) e i debutti del direttore colombiano naturalizzato austriaco Andrés Orozco-Estrada, di una delle più...
Il debutto di Gimeno e della Luxembourg Philharmonic a Ravello è da standing ovation Altro sold out al Ravello Festival dopo quello del concerto inaugurale. La 71esima edizione del Ravello Festival ha ospitato sul Belvedere di Villa Rufolo gli 82 elementi della Luxembourg Philharmonic. A dirigere una delle più vitali realtà europee, reduce dal successo del...
Dopo il sold out del concerto inaugurale, la 71esima edizione del Ravello Festival prosegue domenica 9 luglio (ore 20), con la prima delle esclusive per l’Italia. A salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sarà l’Orchestre Philharmonique du Luxembourg sotto la direzione di Gustavo Gimeno e con, solista al pianoforte, Behzod Abduraimov, una dei più talentuosi pianisti del concertismo di oggi. Gustavo Gimeno...
Tutto esaurito per la prima della 71esima edizione del Ravello Festival. Nel “Giardino di Klingsor” rivive l’incanto Inaugurata la 71esima edizione del Ravello Festival. Per la prima sul Belvedere di Villa Rufolo il debutto della ORF Radio-Symphonieorchester Wien, l’Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna con un programma commissionato dalla Fondazione Ravello totalmente dedicato a Richard Wagner,...
Domenica 2 luglio (ore 20), la musica torna ad essere protagonista su uno dei palcoscenici più belli del mondo, quello del Belvedere di Villa Rufolo, con il concerto che aprirà la 71esima edizione del Ravello Festival. È Richard Wagner, come da oramai consolidata tradizione, a dare inizio ad una stagione che vedrà alternarsi grandi orchestre, grandi...
In attesa del prossimo 2 luglio, giornata nella quale il Belvedere di Villa Rufolo ritornerà a pulsare di musica, la Fondazione Ravello pubblica un mediometraggio che ripercorre la 70esima edizione del Ravello Festival. Attraverso le immagini dei 19 appuntamenti del cartellone 2022 e le parole del Direttore artistico Alessio Vlad, del Presidente della Fondazione Dino Falconio e del Direttore generale Maurizio...
Si comunica che per ragioni personali Yuja Wang non sarà la solista del concerto del prossimo 9 luglio che vedrà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo l’Orchestre Philharmonique du Luxembourg diretta da Gustavo Gimeno. Nella Rapsodia su un tema di Paganini (Capriccio n.24) per pianoforte e orchestra, op.43 di Sergej Rachmaninov il solista sarà Behzod...
I biglietti per il Concerto all’alba del prossimo 11 agosto sono andati sold out alle 10.45 di oggi, 15 giugno 2023.
Il cartellone della 71esima edizione del Ravello Festival verrà presentato durante una Conferenza Stampa convocata per martedì 13 giugno (ore 12.30) a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania – Sala De Sanctis – via Santa Lucia, 81. Intervengono: il Presidente della Fondazione Ravello Dino Falconio, il Presidente del Consiglio di Indirizzo Lorenzo Lentini, il...
La Regione Campania, in collaborazione con i Conservatori di Napoli, Avellino, Benevento e Salerno, intende costituire l’Orchestra giovanile della Regione Campania, al fine di promuovere e valorizzare i giovani talenti campani in ambito musicale attraverso attività formative volte a rafforzare e consolidare le loro competenze artistiche. Obiettivo di tale progetto, promosso dall’Assessorato regionale alle Politiche...
La Fondazione Ravello ha celebrato le festività pasquali con le note di Antonio Vivaldi: nel Duomo di Ravello sono stati eseguiti il Magnificat e il Gloria preceduti dalla Sinfonia per archi e basso continuo “Al Santo Sepolcro”. Il concerto, che si è tenuto nella mattinata del Lunedì in Albis, ha riscosso un grande apprezzamento tra...
La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che nella mattinata del Lunedì in Albis (10 aprile) si terrà in Duomo. Alle 11.30 l’Orchestra e Coro del Teatro G. Verdi di Salerno eseguiranno il Magnificat e il Gloria di Antonio Vivaldi preceduti dalla Sinfonia per archi e basso continuo “Al Santo Sepolcro”. A dirigere il concerto George Petrou, uno dei...