NEWS

Ravello Festival 2025: grandi orchestre e solisti d’eccezione sul Belvedere di Villa Rufolo per un’estate indimenticabile sulla Costiera Amalfitana

Per la 73ª edizione della storica manifestazione della Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, 15 serate tra Wagner e altri classici ma anche il repertorio barocco, le colonne sonore e il jazz con il panorama più bello del mondo Ravello, dal 6 luglio al 25 agosto 2025 A fare da sfondo uno dei...

Conferenza stampa di presentazione del Ravello Festival 2025

Il cartellone della 73esima edizione del Ravello Festival sarà presentato in una conferenza stampa in programma mercoledì 30 aprile alle ore 11.00 a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania – Sala De Sanctis in via Santa Lucia, 81. Intervengono: il Presidente della Fondazione Ravello Alessio Vlad, il Presidente del Consiglio di Indirizzo Lorenzo Lentini,...

STANDING OVATION PER IL CONCERTO DI CAPODANNO E PER LA PRIMA ESIBIZIONE ASSIEME DI ANASTASIA BARTOLI E VASILISA BERZHANSKYA

Nella Città della musica il nuovo anno comincia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania. La mattinata quasi primaverile ha incoraggiato il pubblico che ha gremito l’Auditorium Oscar Niemeyer. Sul palco l’Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata dal giovane Leonardo Sini che ha diretto due...

NEWS

Ravello Festival 2025: grandi orchestre e solisti d’eccezione sul Belvedere di Villa Rufolo per un’estate indimenticabile sulla Costiera Amalfitana

Per la 73ª edizione della storica manifestazione della Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, 15 serate tra Wagner e altri classici ma anche il repertorio barocco, le colonne sonore e il jazz con il panorama più bello del mondo Ravello, dal 6 luglio al 25 agosto 2025 A fare da sfondo uno dei...

Conferenza stampa di presentazione del Ravello Festival 2025

Il cartellone della 73esima edizione del Ravello Festival sarà presentato in una conferenza stampa in programma mercoledì 30 aprile alle ore 11.00 a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania – Sala De Sanctis in via Santa Lucia, 81. Intervengono: il Presidente della Fondazione Ravello Alessio Vlad, il Presidente del Consiglio di Indirizzo Lorenzo Lentini,...

STANDING OVATION PER IL CONCERTO DI CAPODANNO E PER LA PRIMA ESIBIZIONE ASSIEME DI ANASTASIA BARTOLI E VASILISA BERZHANSKYA

Nella Città della musica il nuovo anno comincia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania. La mattinata quasi primaverile ha incoraggiato il pubblico che ha gremito l’Auditorium Oscar Niemeyer. Sul palco l’Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata dal giovane Leonardo Sini che ha diretto due...

WAGNER E IL MAGICO
GIARDINO DI KLINGSOR

Richard Wagner, nume tutelare del Ravello Festival, giunse a Ravello nel 1880 a dorso di un mulo. Il Maestro di Lipsia, alla vista del giardino di Palazzo Rufolo, trovò l’ispirazione per l’ambientazione del quadro scenico del II atto del Parsifal. Il celebre autografo, lasciato nell’albo della Pensione Palumbo, è un perenne ricordo di quel giorno memorabile: “Il Magico Giardino di Klingsor è trovato”. Nel 1953, in occasione del settantesimo anniversario della morte di Wagner, presero avvio i “Concerti wagneriani nel giardino di Klingsor”.

LA STORIA DEL RAVELLO FESTIVAL