NEWS

Uto Ughi torna protagonista a Ravello il 22 settembre concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer

L’ultima esibizione a Ravello di Uto Ughi è datata 2015 quando salì sul Belvedere di Villa Rufolo con i Filarmonici di Roma per chiudere la 63esima edizione del Ravello Festival. Dopo 8 anni, venerdì 22 settembre (ore 19), l’amatissimo violinista sarà di nuovo protagonista nella Città della Musica come solista delle Quattro Stagioni di Vivaldi accompagnato sul palco dell’Auditorium...

La Fondazione Ravello partecipa al lutto per la scomparsa del Prof. Domenico De Masi

“La Fondazione Ravello, che il prof. Domenico De Masi ha presieduto con dedizione, partecipa con sensi di profondo cordoglio al lutto della famiglia, degli amici e degli allievi. Con Domenico De Masi scompare un intellettuale di rango internazionale che ha prodotto studi importanti nel campo della sociologia del lavoro. La vita culturale italiana ha risentito delle...

L’omaggio di Vittorio Grigolo a Frank Sinatra chiude in bellezza la 71esima edizione del Ravello Festival

“Ho affrontato un linguaggio nuovo. Fa parte della mia voglia di dare sempre cose nuove al pubblico” ha detto Vittorio Grigolo, protagonista assoluto del concerto-evento prodotto dal Ravello Festival per omaggiare Frank Sinatra nel 25esimo anniversario dalla scomparsa e chiudere con una nota pop questa fortunata edizione. Tutto esaurito e caccia al biglietto nelle ultime...

WAGNER E IL MAGICO
GIARDINO DI KLINGSOR

Richard Wagner, nume tutelare del Ravello Festival, giunse a Ravello nel 1880 a dorso di un mulo. Il Maestro di Lipsia, alla vista del giardino di Palazzo Rufolo, trovò l’ispirazione per l’ambientazione del quadro scenico del II atto del Parsifal. Il celebre autografo, lasciato nell’albo della Pensione Palumbo, è un perenne ricordo di quel giorno memorabile: “Il Magico Giardino di Klingsor è trovato”. Nel 1953, in occasione del settantesimo anniversario della morte di Wagner, presero avvio i “Concerti wagneriani nel giardino di Klingsor”.

LA STORIA DEL RAVELLO FESTIVAL